#FD14
Ciao Leggenti e Preleggenti,
questo è il numero 14 di First Draft - casa madre dei miei progetti editoriali.
Che cosa troverete in questa newsletter? Be' si chiama First Draft, cioè Prima Bozza, dunque un po' lo spettro, l'imbastitura e il work in progress del mio lavoro di giornalista, autore e podcaster. E del mio essere umano, sì, perché pare che sia un essere umano. (qui metteteci una faccina tipo lol!). In poche parole, First Draft è una newsletter che instilla dubbi. Per le risposte c’è tempo. Se ti va di sostenermi, fai una donazione su Paypal e acquista i libri di cui parlo nei miei podcast!
Esaurimenti operosi
Eh sì, fare qualsiasi cosa, avere anche solo una minima attività cerebrale con il caldo che fa in questi giorni a Lecce, ecco, è difficile. Metteteci in mezzo il lavoro, i progetti, un trasloco. Frittata. È per questo che ho dovuto un po’ alleggerire il mio flusso di lavoro, inquadrandolo di fatto con attività più light. Che ho imparato a fare perché sono passato dai sudori freddi della tecnica e della sapienza artigiana. Il tutto per dire che si muovono un po’ di cose. Alcuni cambi con un progetto editoriale, per esempio, e la relativa burocrazia. Ma tempo al tempo.
E poi i podcast! Yes!
Come passa il tempo quando
L’avventura di Nu pocu è iniziata il 23 settembre. 40 puntate dopo, chiudiamo finalmente la stagione con un nuovo appuntamento di grandissima emozione al termine degli Europei.
Il link alla puntata è nell’immagine del podcast. Analisi calcistica, calciomercato, spunti ironici, surrealismo, musica e poesia. Che volete di più dalla vita? Ci vediamo ad agosto per la ripresa del campionato del Lecce in Serie A.
Una vita raminga
<iframe width="560" height="315" src="
title="YouTube video player" frameborder="0" allow="accelerometer; autoplay; clipboard-write; encrypted-media; gyroscope; picture-in-picture; web-share" referrerpolicy="strict-origin-when-cross-origin" allowfullscreen></iframe>
Si è conclusa venerdì 19 luglio la collaborazione in tre episodi speciali (ma è in arrivo una sorpresa) in collaborazione con Flu.o, marchio editoriale Libri dell’Arco, editore di 27 racconti raminghi. Antologia curata da Emanuela Chiriacò, scrittrice e traduttrice.
Le autrici e gli autori ospiti sono: Giuliana Altamura, Stefano Bonazzi, Mirella Borgocroce, Angelo Calvisi, Simona Castanotto, Emanuela Cocco, Vincenzo Corraro, Valentina Di Cesare, Gennaro Marco Duello, Giovanna Di Marco & Grazia Pulvirenti, Gabriele Esposito, Gaia Giovagnoli, Antonella Grandicelli, Sergio Gilles Lacavalla, Giovanni Marilli, Carlo Martello, Manuela Gessica Montanaro, Davide Morganti, Giuseppe Nibali, Clara Nubile, Davide Piras, Anna Puricella, Livio Romano, Emma Saponaro, Daniela Stallo, Maria Tronca e Carmelo Vetrano.
In questo terzo episodio ascoltiamo gli incipit di: Cocco, Tronca, Grandicelli, Di Marco e Pulvirenti, Calvisi, Castanotto, Martello, Di Cesare, Puricella. Perseus - Libri e argomenti - Speciale "27 racconti raminghi" è a cura di Andrea Aufieri, con la partecipazione di Emanuela Chiriacò e la sonorizzazione di Roberto Quarta. Link per l'acquisto diretto del volume: https://amzn.to/4bxCLVU
Carcere e caldo
Tra gli argomenti che più mi hanno turbato nella realizzazione della sesta puntata di JabbuTg, la rassegna stampa settimanale di cose salentine, c’è il resoconto della visita della responsabile regionale di Antigone, Maria Pia Scarciglia, alla Casa circondariale “Borgo San Nicola” di Lecce.
<iframe width="560" height="315" src="
title="YouTube video player" frameborder="0" allow="accelerometer; autoplay; clipboard-write; encrypted-media; gyroscope; picture-in-picture; web-share" referrerpolicy="strict-origin-when-cross-origin" allowfullscreen></iframe>
Fuori da qui
Aletheia italiana e la Rai degli scandali
“Don’t look up”. Il down inizialmente legato a Microsoft come una necessità di attenzione sul futuro dell’IA
Alla prossima settimana con nuovi spunti!